In una recente intervista al Corriere della Sera sul tema delle elezioni in Francia, Vargas Llosa, il grande romanziere peruviano, afferma “Il populismo si fonda sulle falsità” ed esprime con chiarezza quello che il Circolo Errera cerca di promuovere: “gli intellettuali devono tornare a occuparsi di politica”.
-
Articoli recenti
- Eventi aperti alla cittadinanza – Mercoledì 11 dicembre 2024
- Lettera agli studenti e alle studentesse per la Palestina del Presidio pacifico in Rettorato
- Elezioni Amministrative 2024: incontro con i Candidati Sindaco
- Rapporto redatto da FLC su università telematiche e profit
- Appello per un cessate il fuoco immediato
Documenti
Link favoriti
Politica universitaria – Forum di discussione
Le recenti politiche governative in materia di università, con il taglio delle risorse e l’imposizione di una connotazione fortemente competitiva agli atenei, stanno profondamente cambiando la vita dei docenti universitari dal punto di vista sia della ricerca, sia della didattica, sia anche dell’impegno burocratico, sempre crescente. L’ateneo pavese ha risposto a queste sollecitazioni in modi diversificati, suscitando apprezzamenti ma anche critiche.
La redazione del circolo Errera ha così creduto opportuno aprire un forum di discussione al fine di facilitare uno scambio ad ampio raggio di opinioni e di incoraggiare proposte costruttive ma anche eventualmente critiche.
Al fine di favorire la libera discussione i post non saranno firmati, previo un controllo da parte della redazione volto a selezionare esclusivamente informazioni, analisi e proposte che aiutino a capire il presente e che siano utilizzabili per disegnare strategie future.
Vai al forum.
Condividi:
Mi piace: